In Thailandia abbiamo trascorso 30 giorni spendendo 720€
a testa, con una media di circa 24 € a testa al giorno.
Il costo quotidiano è un po’ alto (di qualche euro)
perché ci siamo concentrati sulle costose isole meridionali ed abbiamo fatto
alcune spese a Bangkok prima di affrontare il corso di dieci giorni di
Vipassana a Kho Phangan.
Stando fermi al mare, o a Bangkok, si spendono sui 15 € a
testa al giorno (quello che serve per mangiare e dormire), e se si è disposti a
scendere sulla qualità delle camere i prezzi scendono ulteriormente. Le nostre
sistemazioni sono state su un livello medio, sempre con bagno e wi-fi inclusi; il
costo è stato di 600 bath (12 €) a Bangkok e mediamente 800 (20 €) nelle isole.
Alcune avevano l’aria condizionata e altre no (in questo periodo nelle isole si
può benissimo farne a meno).
La valuta locale è il bath. Cambio: 1$ = 30 bath, 1€ = 38
bath (a febbraio 2013)
Si preleva ovunque con il bancomat (ATM circuito Cirrus),
anche nei paesini più piccoli, e generalmente viene addebitata una commissione
di 150 bath ad ogni prelievo.
Nelle isole abbiamo noleggiato sempre dei motorini con
prezzi tra i 150 e i 200 bath giornalieri. Conviene utilizzarli, sia per avere
un po’ di autonomia che per risparmiare sui costosissimi spostamenti.
L’assicurazione non c’è quasi mai, quindi bisogna stare molto attenti,
soprattutto nell’isola di Puket, dove il traffico è caotico. Ci si abitua
subito alla guida a sinistra. Molti turisti non utilizzano il casco, la polizia
lo sa e ogni tanto fa dei controlli per raggranellare un po’ di soldi.
Telefono: usare il cellulare con la sim italiana è
ovviamente costoso, si risparmia bene usando i telefoni disponibili negli
internet point o nelle agenzie, ma si paga comunque intorno ai 15 o 20 bath al
minuto verso l’Italia. Un’ottima soluzione è quella di entrare in uno dei tanti
piccoli supermercati 7eleven e
comprare una interSIM della True Move per 49 bath, aggiungendo altri
50 bath di traffico (in totale sono 2,5 euro). Con questa sim si può chiamare
tutti i telefoni fissi italiani per solo 1 bath al minuto e quelli mobili per
10 bath al minuto.
Negli spostamenti tra i posti turistici conviene usare le
numerose agenzie o chiedere alle guest house. Sono organizzatissimi e alla fine
forse si risparmia rispetto al fai da te. L’aspetto divertente è che ti mettono
un bollino che indica la tua destinazione e diventi un pacco postale… e ogni
tanto è un vero piacere sedersi in un autobus e sapere che non dovrai più preoccuparti
di ritardi o coincidenze.
Se si esce dalle zone fortemente turistiche, i prezzi
degli alloggi e del cibo crollano fino alla metà o addirittura un terzo.
Le nostre guest house:
Bangkok: KAWIN Palace Guest House, in Kao Sarn Road, 86 - mail: kawinpalace@yahoo.com,
tel: (+66) 2281 – 7512. Buona e con personale gentile. 400 bath la
doppia senza bagno, 600 bath quella con bagno. Tutte con aria condizionata e
wi-fi solo nella hall. Non è indicata sulla Lonely.
Koh Phangan: Sabaii Bay Resort 100/56 m.1 Ban-Tai – Tel (077)
377166. Ottimo
resort con bungalow sul mare di vari prezzi: 700 bath senza aria condizionata
(solo fan), con wi-fi e piscina. Non c’è nella Lonely.
Kho
Tao:
D.D. Hut, con bungalow sul mare a 600
bath. Bagno e wi-fi compresi. I bungalow non sono niente di speciale, ma il
tramonto sul mare sì. No sulla Lonely. È un km a sud del molo,si può andare a
piedi.
Koh Yao Yai: Thiwson Beach
Resort. Ottima
posizione sul mare a 4 km a sud del molo. Indicato nella Lonely. Bungalow a 700
bath con bagno e wi-fi.
Puket
old town: Reotel Montri, insignificante ma pulito e comodo, 550
bath con wi-fi e bagno. No nella Lonely. Lungo le vie della città vecchia ci
sono ottime guest house su vecchie case, sicuramente da preferire a questo.
Kho
Phi Phi: Kuk Kik rooms, vicinissimo allo Tsunami Memorial Park. 700
bath a testa, niente di speciale ma comodo. No nella Lonely. Si arriva a piedi
dal molo.
Kho Lanta: Sea Pearl Cottage guest house. Bungalow abbastanza vicino
al mare con wi-fi, 700 bath. Si trova a 3 km a sud del molo. Bello. No nella
guest house.
Kho Kradan: Kradan Guest House, sulla spiaggia dove si arriva
con la barca. Il costo è di ben 1000 bah, ma c’è un’ottima colazione a buffet
inclusa nel prezzo. Sono inclusi: wi-fi, canoa, maschera e giubbotto di
salvataggio. Un ottimo posto su un mare da favola.![]() |
Dettaglio delle isole |
Nessun commento:
Posta un commento
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.